domenica 1 luglio 2012

Follow the WorldHeritage debate LIVE

Follow the #WorldHeritage debate LIVE: (Click in the right column "36th Session) http://whc.unesco.org/

sabato 30 giugno 2012

La diretta da San Pietroburgo

Cari colleghi potete seguire la diretta del Comitato del Patrimonio Mondiale che si tiene in questi giorni a San Pietroburgo all'indirizzo internet del Patrimonio Mondiale http://whc.unesco.org/

sabato 2 giugno 2012

Italy Assesses Damage to Cultural Heritage

Italy Assesses Damage to Cultural Heritage http://t.co/Obhuj2CM -- NYT Global Edition (@nytimesglobal)

2 giugno Festa della Repubblica per Ferrara, Mantova e Modena

La festa di oggi non può che essere dedicata ai cittadini che soffrono in questi giorni il peso delle conseguenze degli eventi tellurici che ancora colpiscono una vasta zona del nostro paese. Il patrimonio artistico ha subito un colpo durissimo e  noi che ci occupiamo di siti UNESCO non possiamo distogliere il nostro pensiero dai siti di Ferrara, Mantova e Modena.
Un abbraccio a tutti i nostri colleghi coinvolti e la conferma della nostra disponibilità e vicinanza.
Il coordinatore scientifico
Carlo Francini

mercoledì 2 maggio 2012

Appeals for concerted action to prevent loss or destruction of Timbuktu’s documentary heritage

UNESCO Director-General appeals for concerted action to prevent loss or destruction of Timbuktu’s documentary heritage

Il secondo appuntamento organizzato dall'Opera della Primaziale Pisana, che si apre al confronto con le grandi Cattedrali europee sul tema della conservazione programmata.

Il 18 maggio 2012 si apre il II Convegno Internazionale che riunisce a Pisa i rappresentanti di alcune delle più prestigiose fabbriche monumentali delle varie regioni europee.
Otto i paesi che hanno accolto l'invito ad illustrare i loro 'casi esemplari': oltre all'Italia, rappresentata da Firenze, Venezia e Milano, e lo Stato Vaticano con la Basilica di San Pietro, la Spagna, con le Cattedrali di Santiago de Compostela, Siviglia e Vitoria, la Francia con Bourges e, più in generale, la Région Centre, la Repubblica Ceca con la Cattedrale di San Vito a Praga, l'Austria con il Duomo di S. Stefano a Vienna, la Gran Bretagna con la Cattedrale di St. Paul, Malta e la Cattedrale di St. John, la Germania e le cattedrali di Colonia, Aquisgrana e Passau.
Una sezione speciale è dedicata ai due Istituti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali preposti alla conservazione ed il restauro: l'Opificio delle Pietre Dure, rappresentato dal Direttore Marco Ciatti, e l'Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione che, con la Direttrice Gisella Capponi, ci introdurrà ad un caso esemplare, il Campanile del Duomo di Pisa.
Un ospite speciale, infine, è l'Europäische Vereinigung der Dombaumeister, l'Associazione Europea che riunisce i Capi delle Maestranze, gli Architetti e tecnici che con il loro sapere e la loro quotidiana dedizione contribuiscono alla salvaguardia delle nostre cattedrali. 

venerdì 27 aprile 2012